LAMPADARI Catalogo online completo e prezzi

In vendita online lampadari per ogni esigenza, sfoglia il catalogo lampadari su Verdelillahome ed illumina la tua casa o il tuo ufficio con stile. I lampadari disponibili in questa sezione illuminano adeguatamente gli ambienti in base alle esigenze ed allo stesso tempo decorano con stile divenendo punti focali. I lampadari illuminano e aiutano a creare la giusta atmosfera in casa, scopri la nostra offerta completa online. Scegli il tuo lampadario e pagalo al prezzo più basso del web.

per pagina

517 oggetto(i)

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
per pagina

517 oggetto(i)

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7

Qual stile scegliere per un lampadario?

La scelta dello stile del lampadario naturalmente è legato in primis al gusto personale, ma soprattutto allo stile che segue l’arredamento presente in casa o in ufficio. I lampadari disponibili online sono tantissimi in diversi materiali, forme e colori, ma non perdere mai di vista la sua funzione principale, è cioè illuminare in maniera adeguata. Gli stili disponibili sono tanti:

  • Lampadari stile classico; realizzati in vetro di murano, cristallo, ceramica e Tiffany, i lampadari classici si possono ispirare a diversi stili di decoro come quelli barocchi o etnici.
  • Lampadari stile moderno; lo stile moderno ha diverse declinazioni, si possono trovare lampadari dalle linee geometriche o più arrotondate ed in diverse colorazioni, dai colori bianco e nero ai colori più accesi, oppure ancora in colori metallici.
  • Lampadari per camerette; questo genere di lampadari si presenta con forme divertenti e dai colori vivaci, solitamente realizzati con materiali infrangibili per questioni di sicurezza.

Quale luce scegliere per i lampadari?

Il colore della luce emessa dai lampadari influisce sull’intera atmosfera di un ambiente, contribuendo a migliorare il benessere fisico o ad aumentare la concentrazione. I lampadari possono essere a luce calda o a luce fredda, vediamo la differenza. I lampadari a luce calda sono ideali per ricreare atmosfere accoglienti come nella zona notte o anche nella zona living dove ci si sofferma per fare due chiacchere. La luce calda è una luce di colore giallo ed è in grado di valorizzare molto gli arredi e le pareti dalle tonalità calde appunto. I lampadari a luce fredda invece emettono una luce di colore bianco e permette una visione più nitida, per questo è consigliata per ambienti in cui è necessaria una buona illuminazione come garage, laboratori e uffici. Infine ci sono i lampadari a luce naturale; questo genere di luce si presenta come un colore neutro e favorisce la concentrazione ed è consigliata in bagno e in cucina.


Quanto consumano i lampadari?

Oggi i consumi legati ai lampadari non sono più quelli di una volta, grazie alla tecnologia LED infatti, i lampadari consumano molto meno emettendo eguale intensità delle lampadine a incandescenza e alogene. Per valutare correttamente la potenza dei vari lampadari bisogna fare una distinzione tra luminosità e consumo. La prima si misura in lumen e rappresenta la quantità di luce che la lampadina è in grado di emettere; il secondo si misura in watt e rappresenta invece la quantità di energia elettrica che la lampadina assorbe per poter funzionare.


Quale materiale e colore scegliere?

I lampadari possono essere realizzati in tantissimi materiali, in base al tipo di materiale la luce filtra in modo differente, così:

  • Lampadari in metallo, ferro, plastica, legno, gesso o ceramica, insomma tutti i materiali non trasparenti e che schermano completamente la luce, creano un’illuminazione direzionale;
  • Lampadari in vetro, cristallo, madreperla, plexiglas, acrilico e strutture trasparenti emettono una luce diffusa e brillante;
  • Lampadari in tessuto creano una luce soffusa, uniforme e delicata.

Nella scelta del materiale bisogna considerare bene l’ambiente a cui è destinato il lampadario, così ad esempio in cucina e in bagno meglio evitare i diffusori in tessuto o in carta che assorbono vapori ed odori, e rischiano di macchiarsi. Per quanto riguarda invece le camerette, meglio optare per materiali infrangibili come tessuto, carta, legno, plastica, PVC o silicone.


Qual è la dimensione ideale per il lampadario?

La scelta della del lampadario dipende dalla grandezza della stanza in cui andrà installato, un errore frequente è infatti quello di scegliere un lampadario troppo possente che finisce con ingombrare l’ambiente. Se si ha a che fare con ambienti molto grandi si può benissimo optare per un lampadario di grandi dimensioni, al contrario per camere piccole meglio sceglie lampadari adeguati di grandezza ridotta. Un altro aspetto importante è l’altezza del lampadario, questa è direttamente proporzionale all’altezza della stanza. Generalmente si tende comunque a lasciare un margine di spazio di almeno 215 cm tra la parte inferiore del lampadario e il pavimento, fatta eccezione per i lampadari installati sopra i tavoli da pranzo, in questo caso si tende a lasciare una distanza di 80–90 cm tra la parte inferiore del lampadario e la superficie del tavolo, in modo da creare una zona calda senza disturbare la vista dei commensali.


Che tipo di lampadina scegliere per il lampadario

Molti modelli di lampadario vengono venduti con lampadina inclusa o addirittura hanno un LED integrato. Le lampadine possono essere:

  1. 1 - Lampadine LED (o LED integrato): sono lampadine ad alto risparmio energetico rispetto alle vecchie lampadine a incandescenza, inoltre durano molto a lungo anche fino a 15 anni. I lampadari LED si accendono immediatamente e possono essere a luce calda, fredda, naturale o anche colorata e RGB multicolore.
  2. 2 - Lampadine alogene: queste lampadine si accendono istantaneamente e hanno luce calda.
  3. 3 - Lampadine a basso consumo o anche a risparmio energetico, necessitano di alcuni secondi per raggiungere la massima luminosità.

Sfoglia con attenzione tutto il nostro catalogo di lampadari online, per te solo modelli di alta qualità al prezzo più basso del web.



LAMPADARI
Minimal Price Product: 72.90
4.9 / 12 Recensione